Tutte le pubblicazioni CONDOMINIO

L’amministratore di condominio è legittimato a partecipare alla procedura di mediazione obbligatoria solo previa delibera assembleare

L’amministratore di condominio è legittimato a partecipare alla procedura di mediazione obbligatoria solo previa delibera assembleare: ciò anche quando la controversia abbia ad oggetto la riscossione degli oneri condominiali ex art. 119, comma 9, c.c

Download file

Limiti all'esercizio del diritto del condominio di prendere visione dei documenti inerenti la gestione condominiale

Il condomino ha diritto di prendere visione dei documenti, ma con buonafede e senza ostacolare il lavoro dell’amministratore. Ordinanza n. 10844/2020 Corte di Cassazione.

Download file

Tabelle millesimali: maggioranza od unanimità?

Sul tema si segnala la recente Cassazione civile, sez. II, 10 Marzo 2020, n. 6735

Download file

News dello studio

giu24

24/06/2020

Notifica telematica: tempestiva se effettuata entro le 23:59 del giorno di scadenza

Il divieto di notifica oltre le ore 21 previsto dall'art. 155 c.p.c. non giustifica la corrispondente limitazione nel tempo degli effetti giuridici della notifica nei riguardi del mittente. Pertanto,

giu17

17/06/2020

Tabelle millesimali: maggioranza od unanimità?

Per l'atto di approvazione delle tabelle millesimali e per quello di revisione delle stesse, è sufficiente la maggioranza qualificata di cui all'art. 1136, comma 2, c.c., ogni qual volta l'approvazione

giu17

17/06/2020

Non sussiste pregiudizialità ex art. 295 c.p.c. tra giudizio promosso per ottenere la declaratoria di nullità della fideiussione azionata in via monitoria dall'opposto e giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

In tal senso si è espressa la SC chiamata sul regolamento di competenza (Civile Ord. Sez. 6   Num. 11634 Anno 2020) Infatti, la pregiudizialità di cui all'art. 295 cpc, ossia

News Giuridiche

mag6

06/05/2025

Decreto ''bollette'' convertito in legge in Gazzetta Ufficiale

Aggiunti, in sede di conversione, bonus

mag6

06/05/2025

Quando investire un pedone non è reato

È il caso in cui, pur avendo tenuto un